SCAVI ARCHEOLOGICI SUL MONTE GRAD
Il Museo della gente della Val Resia, nell’estate del 2018, ha promosso e collaborato ai lavori di scavo archeologici avviati sul monte Grad, sopra Stolvizza/Solbica in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia.
Il lavori sono proseguiti, in collaborazione anche con il Comune di Resia / Ecomuseo, nel 2019 e si sono conclusi, per questa prima fase dei lavori, il 1 agosto 2020.
Grazie ai rilievi e alla mappatura creata e fornita dai tecnici con indicate tutte le anomalie del terreno sono state messe in luce diverse strutture di diverse forme che hanno fornito informazioni sul possibile utilizzo e l’aspetto dell’intero complesso.
Nell’immagine, qui sotto, l’ampio panorama sulla valle e sui monti Musi che si ammira dal monte Grad.
Nel video che segue, realizzato dall’Ecomuseo della Val Resia, il conservatore Sandro Quaglia, illustra il progetto ed i lavori svolti sul monte Grad.